project
cast
gallery
author
download
credits
sk8er boi - go to homepage



Il Progetto

"Quando sentii per la prima volta 'Sk8er Boi' di Avril Lavigne (8 si legge 'eight', per cui Sk8er si legge come Skater, coś come Boi sta per Boy = ragazzo, mi spiegarono) ero nella mia residenza di Encino, California (proprio accanto alla villa di Michael Jackson), immerso pensieroso nella mia Jacuzzi a leggere Variety in cerca di ispirazione per il mio prossimo successo.
Fui subito catturato dalla melodia estremamente orecchiabile, da quel sound allo stesso tempo duro ma non fastidioso. E non feci subito caso al testo ma mi colpirono, risuonandomi nel cervello per diverse ore, le parole "there is more than meets the eye, I see the soul that is inside", "c'è di più oltre l'apparenza, io vedo l'anima che è dentro". Parole che, nel contesto, suonavano profonde e oneste, che potevano soltanto essere frutto di una persona più matura di quello che la giovane voce scatenata della cantante lasciava supporre.

Contattai subito il mio staff: volevo sapere tutto sul testo di 'Sk8er Boi' e sulla sua autrice, Avril Lavigne. E immaginate la mia meraviglia nello scoprire che si trattava di una ragazzina appena 17enne... La storia poi era intrigante: la ragazza protagonista si lascia influenzare dalla superficialità dei propri amici e non riesce a vedere nel giovane skater dai vestiti troppo strani il talento di una futura rock star, rifiutandone le avance. E se ne accorge troppo tardi, quando ormai lei è costretta a una mediocre vita di stenti e lui si gode il meritato successo e ricchezza con l’unica ragazza che aveva saputo vedere il suo talento aldilà del suo aspetto strambo, ovvero Avril stessa.

Avevo deciso: era quella la storia che volevo raccontare. Mi fu subito chiaro che per rendere il messaggio più efficace dovevo affidarmi a volti poco conosciuti e non inflazionati, che avrebbero saputo interpretare la vicenda con il giusto trasporto emotivo senza perdere di credibilità. Per i responsabili del casting è stato un lavoro durissimo ma che ha infine soddisfatto in pieno le mie aspettative.
Spero sia lo stesso anche per voi e, se vi ho fatto riflettere anche solo per un minuto sui falsi ideali di cui questo mondo è troppo schiavo, considero il mio obiettivo raggiunto."

Matteo Zuffolini